Gli scatti di Simone Ridi raccontano l’inaugurazione della prima tappa di YIA 2016 – Resalio – Federica Gonnelli – a cura di Stefania Rinaldi
Autore: CUT | Circuito Urbano Temporaneo
Attività didattiche PRATOMUSEI 2013/2014/2015
Attività didattiche PRATOMUSEI 2013/2014/2015 Come Operatrice Didattica ho condotto le attività progettate dal Centro Pecci, che mi hanno portato in giro per la toscana, dalle scuole materne agli istituti superiori, Le attività sono state strutturate in 24 percorsi differenti coinvolgendo attraverso vari laboratori sia gli alunni delle scuole d’infanzia e delle primarie sia gli studenti…
Piccola Cronologia Didattica – PratoContemporanea 2014
Progettazione e realizzazione attività Prato Contemporanea 2014 Che dire…una delle esperienze più interessanti del mio percorso, la progettazione di attività sulle grandi installazioni ambientali presenti a Prato di natura permanente e temporanea, per la manifestazione Prato Contemporanea 2014 curata da Stefano Pezzato per il Centro Pecci. Oltre alla realizzazione di un Flash Mob per l’artista…
Piccola Cronologia didattica – Progettazione e conduzione Campus Estivo 2014
Ecco la mia Progettazione del Campus estivo 2014 svolto all’interno del Centro Pecci con la mia ex cooperativa. In particolare le attività raccontate di seguito sono frutto della mia progettazione e conduzione. Quello strano spazio dietro una forma Il laboratorio ispirato all’opera “Intercamera Plastica” di Paolo Scheggi, parte della collezione permanente del Centro Pecci. Le…
Contemporary Selection YIA 2016 – Young Italian Art – A cura di Stefania Rinaldi
YIA 2016 | YOUNG ITALIAN ARTISTS / PRATO FEDERICA GONNELLI / FRANCESCA CASTANINI / ETTORE PINELLI / GIUSEPPE RENDA Ex chiesa di San Giovanni | Prato A cura di Stefania Rinaldi YIA 2016 | Young Italian Artists, è un progetto di avvicinamento all’Arte Contemporanea con mostre, percorsi didattici e incontri con i giovani artisti…
Artext – RIFLESSIONI SOCIALI E PROCESSI PARTECIPATIVI, UNA RILETTURA CONTEMPORANEA DEL RAPPORTO TRA ARTE E PRODUZIONE – MISSING MASSES
Link: http://www.artext.it/Artext/magazine/Missing-masses.html Quindici artisti contemporanei si confrontano con il tessuto produttivo di Quarrata presentando all’interno della mostra Oltrecittà, inaugurata a Villa la Magia, progetti pensati in rapporto con aziende del territorio. La mostra è il frutto di Missing Masses, un progetto curatoriale ideato da Giacomo Bazzani, pensato come un processo partecipativo lungo un anno, che ha…
Territori Contemporanei – Didattica con Artisti e Spazi Indipendenti
LINK:https://cutcircuitourbanotemporaneo.wordpress.com/ “Territori Contemporanei” Ciclo di workshop sull’Arte Contemporanea con Artisti e Spazi Indipendenti L’Arte Contemporanea esce dagli spazi usuali per avvicinare curiosi e appassionati con percorsi di partecipazione attiva. Questo lo spirito di “Territori Contemporanei”, un ciclo di workshop con Artisti Contemporanei negli spazi indipendenti di Prato, pensati per il pubblico adulto e per le…
Spazi Invasi – Creazione di una rete di Orti/Giardini Urbani Territoriale
LINK SITO: https://cutcircuitourbanotemporaneo.wordpress.com/ https://www.facebook.com/spaziinvasicommunitygarden Progetto “Community Gardens, orti-giardini condivisi” Realizzazione di una rete di orti-giardini urbani a Prato PER INFO: https://www.facebook.com/spaziinvasicommunitygarden/ Tipologie previste di orto- giardino urbano: Orto-giardino partecipato con coltivazioni dei singoli cittadini nello spirito dei Community Garden mondiali, con apertura pubblica e finalità di socializzazione e riqualificazione urbana. Orto multiculturale con finalità didattiche…
Interviste Artisti TU35 – Massa Carrara – realizzate da Francesca Vason
Intervista a Andrea Carpita AC: La mappa della vecchia Kowloon, chiamata Kowloon Walled City. È una città illegale all’interno di Hong Kong, vera e propria città anarchica, diventata da un lato un singolare esperimento di welfare collettivo, ma anche un centro del traffico di droga, denaro, prostituzione. La città venne demolita nei primi anni ‘90….
TU35 – MASSA CARRARA – IPOTENUSA|UNA MOSTRA IRREALIZZABILE
IPOTENUSA | UNA MOSTRA IRREALIZZABILE James Harris, Mimesi #2, (White Wash), 2015, photo © Francesca Catastini | Massa Carrara “Ipotenusa. Una mostra irrealizzabile” a cura di Federica Forti, ones. office – a non exhibition space (Carolina Gestri eFrancesca Vason), Stefania Rinaldi Amedeo Desideri, The saint, 2015, photo © Francesca Catastini | Massa Carrara “Ipotenusa. Una…